
Povera Italia
di Giada Fazzalari Cinque milioni e 700 mila persone, in Italia, vivono in una condizione di povertà assoluta. Il 10% degli italiani è a rischio
di Giada Fazzalari Cinque milioni e 700 mila persone, in Italia, vivono in una condizione di povertà assoluta. Il 10% degli italiani è a rischio
di Livio Valvano La buona notizia: Maurizio Bolognetti ha sospeso lo sciopero della fame, dopo l’intervento del gruppo di minoranza del Consiglio Nazionale del CNOG
di Fabio Martini In occasione del sessantesimo anniversario della nascita del primo governo di centro-sinistra “organico”, che ottenne la fiducia il 5 dicembre 1963, per
di Lorenzo Cinquepalmi Le dichiarazioni del ministro Crosetto sulla valenza politica delle iniziative giudiziarie e sulle prese di posizione pubbliche di esponenti dell’Associazione Nazionale Magistrati,
di Giada Fazzalari I dati del rapporto 2023 di Caritas Italiana su povertà ed esclusione sociale “Tutto da perdere”, pubblicati a novembre, rafforzano una condizione
di Andrea Follini Nell’infinita lotta tra due modi di vedere il mondo, tra i terroristi di Hamas ed Israele, le armi si sono prese una
di Alessandro Silvestri Passano le settimane e i mesi, ma il copione del Governo Meloni non cambia. Non si fa in tempo ad “abituarsi” ad
di Stefano Amoroso Non accennano a placarsi le polemiche per il PNRR “Italia domani”, dopo l’approvazione della quarta rata da 16,5 miliardi, che era stata
di Enzo Maraio Quando Salvini ha sbandierato lo scettro del titolare del Ministero dei Trasporti minacciando di precettare tutti qualora i lavoratori dei trasporti avessero
di Giada Fazzalari Il rumore civile delle marce che in tutta Italia invadono le piazze del 25 novembre, è un frastuono potente che deve diventare
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella