
Il Psi che torna sulla scheda elettorale è una speranza
di Franco Tocco Dopo quasi un decennio, il simbolo del PSI, del nostro grande partito, ritorna nella scheda elettorale delle prossime elezioni Regionali del 25

di Franco Tocco Dopo quasi un decennio, il simbolo del PSI, del nostro grande partito, ritorna nella scheda elettorale delle prossime elezioni Regionali del 25

di Stefano Amoroso Tre mesi di atrocità e massacri, tra Israele e Gaza, sono riusciti a far precipitare il Medio Oriente in un caos senza

di Alessandro Silvestri E così, anche il 2024 non sembra partire affatto col piede giusto per Giorgia Meloni. Dal fumoso discorso di “fine anno” del

di Enzo Maraio Le parole del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, pronunciate nel discorso di fine anno, risuonano ancora forti: rimettono al centro il valore

di Giada Fazzalari Cento anni dal sacrificio di un uomo, dalla nascita di un simbolo. E da una lezione che, dopo un secolo, si dimostra

di Andrea Follini La manovra 2024 del Governo Meloni è passata come prima legge di bilancio totalmente pensata dalla maggioranza di centro destra, senza risentire

di Alessandro Silvestri E anche il 2024 non sembrerebbe iniziato bene per “l’uomo dell’anno”, come l’ha definita arditamente il quotidiano Libero, ovvero la nostra Presidente

di Luigi Dell’Orso* Nel piccolo comune di Riano, paesino laziale della città metropolitana di Roma Capitale, il ricordo di Giacomo Matteotti è molto forte. Qui,

Intervista di Giada Fazzalari Professore, sono cento anni dall’assassinio del martire socialsita Giacomo Matteotti… Sì, il 1924 sarà l’anno dedicato alle celebrazioni del centenario. Ma

di Nautilus Nel suo discorso di fine anno il presidente della Repubblica ha spaziato sui grandi temi della politica interna, internazionale e sociale con precisione
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella