
Furgiuele: “Il Ponte sullo Stretto sarà il simbolo dell’Italia nel mondo, basta ideologie”
“Si tratta del primo vero provvedimento politico di questa legislatura, che rientra tra i primi cinque obiettivi che il Governo di centrodestra si è dato,
“Si tratta del primo vero provvedimento politico di questa legislatura, che rientra tra i primi cinque obiettivi che il Governo di centrodestra si è dato,
di Giada Fazzalari e Andrea Follini Sono passati poco più di quarant’anni da quando Bettino Craxi, già nell’inverno 1985, da Presidente del Consiglio, siglò la
di Andrea Follini “Sul DEF è scritto nero su bianco che non c’è copertura: i soldi dove sono? Ma anche ci fossero: è davvero una
di Giada Fazzalari Lo scenario che l’Emilia Romagna consegna al Paese impone alla classe dirigente un cambio di mentalità. Mentre ci si divide tra accuse
di Enzo Maraio Quella climatica non è più una emergenza, ma è una priorità assoluta. Prima Ischia oggi l’Emilia Romagna. Il nostro Paese affonda nel
Il 25 aprile l’Italia festeggia la liberazione dal governo fascista e dall’occupazione nazista. Una data importante e fondamentale, che riconduce a quel valore universale che
Avanti della domenica del 22 aprile 2023 intervista a Gaia Tortora di Giada Fazzalari Quarant’anni da quella che fu una delle pagine più buie della
Avanti della domenica del 22 aprile di Enrico Procopio La notizia forse non è delle più sorprendenti: i giovani di sinistra non scrivono a Stefania
Avanti! della domenica del 22 aprile Nei giorni scorsi si è parlato molto a proposito e a sproposito della Fosse Ardeatine. Non mi sembra che
Avanti! della domenica del 28 gennaio 2023 di Enzo Maraio Oggi a Terni, città di acciaierie, la rete degli amministratori socialisti si incontra per rilanciare
In attesa che il centrosinistra sigli il definitivo accordo di coalizione in vista delle elezioni regionali, il Partito Socialista Italiano delle Marche è atteso dal
“Circa ventimila bambini morti, quasi quarantamila malnutriti, cinquemila bimbi mutilati. Sono i numeri di una delle più grandi tragedie dell’umanità. E’ il tempo di avviare
Consiglio nazionale. Eletti Luigi Incarnato Presidente e Marco Strada Tesoriere. Nella riunione odierna del Consiglio nazionale, convocata e presieduta dal Segretario, Enzo Maraio, sono stati
di Enzo Maraio Lo abbiamo sottolineato al nostro Congresso. Il rilancio del partito passa attraverso la presenza nei comuni: è il socialismo delle municipalità quello
di Giada Fazzalari “Attendiamo con impazienza un mondo fondato su quattro essenziali libertà umane. La prima è la libertà di parola e di espressione –