
Ognuno per sé e l’Europa per tutti
di Alessandro Silvestri E fu così che toccò all’uomo di Macron nel “governo” europeo, aprire le danze per la campagna elettorale 2024. Un appuntamento decisivo

di Alessandro Silvestri E fu così che toccò all’uomo di Macron nel “governo” europeo, aprire le danze per la campagna elettorale 2024. Un appuntamento decisivo

Intervista di Giada Fazzalari Un bilancio incoraggiante per il centrosinistra quello che emerge dalle urne, all’indomani delle elezioni in Sardegna e in Abruzzo. La strada

di Lorenzo Cinquepalmi Nel giro di un paio di settimane si è votato in Sardegna e in Abruzzo per il rinnovo di presidenti e consigli

di Gennaro Mucciolo Il tribunale di Padova decide che gli atti di nascita dei bimbi con “due mamme”, assistite e sostenute nell’iter di riconoscimento dall’associazione

di Conantonio d’Elia È giusto che l’informazione anticipi i risultati dell’indagine? E se poi la sentenza dice tutta un’altra verità rispetto a quella raccontata in

di Enzo Maraio La vittoria alle regionali in Sardegna ha finalmente aperto una fase nuova per il centrosinistra, confermando che nei sistemi maggioritari si vince

di Giada Fazzalari Il governo Meloni è in carica da un anno e mezzo e Giorgia e i suoi ministri rivendicano grandi risultati, attraverso comunicazioni

di Nautilus Un personaggio celebrato come pochi altri sino a farne un mito, ma paradossalmente anche poco conosciuto nella sua identità politica ed umana. Il

di Alessandro Silvestri Al congresso del PSE svoltosi il 2 marzo a Roma, se c’è stato un filo conduttore potente e coerente, suggestivo quanto assai

di Daniele Unfer Un fine settimana importante per il Psi che a Roma ha ospitato il Congresso del Pse, co-organizzato dal Psi e dal Pd,
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella