
La posta in gioco in un’Europa in bilico
di Bobo Craxi Gli equilibri europei in bilico e mai come nelle elezioni del 2024; in gioco non è soltanto la riconferma di Ursula Von

di Bobo Craxi Gli equilibri europei in bilico e mai come nelle elezioni del 2024; in gioco non è soltanto la riconferma di Ursula Von

di Alessandro Silvestri La “protesta di mezzogiorno” promossa da Yulia Navalnaya, per dare un senso alla morte del marito Aleksej e un se pur flebile

di Andrea Follini Chissà, se alla fine dovremo dar ragione a Paolo Grimoldi, già segretario regionale lombardo del Carroccio e già deputato della Lega, che

di Marcella Giustra REGGIO CALABRIA – Tra ottimismo e preoccupazione cresce il dibattito tra favorevoli e contrari alla realizzazione del Ponte sullo Stretto, opera ingegneristica

di Lorenzo Cinquepalmi Il numero dei morti palestinesi a Gaza sfiora la cifra inconcepibile di 32.000. Pochissime di queste vittime possono essere considerate combattenti, miliziani,

di Stefano Amoroso Il condono, croce e delizia di ogni governo italiano, pare inevitabile come respirare o bere acqua. Perfino l’integerrimo Mario Draghi nel marzo

di Enzo Maraio Le elezioni regionali in Abruzzo ci consegnano un dato politico significativo: il possibile tramonto della stagione del populismo. Infatti i due partiti

di Giada Fazzalari C’è una guerra, più strisciante e silenziosa di altre, che si consuma ogni giorno. Una guerra invisibile, che si insidia costantemente nella

di Nautilus È un vizio del quale i media sono persino più colpevoli dei principali leader. Da settimane e settimane giornali e tv hanno “nazionalizzato”

di Andrea Follini Tutti speravano che l’inizio del Ramadan, mese sacro per i musulmani, il 10 marzo, segnasse la sigla di un accordo tra il
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella