
Che boomerang battezzare Giorgia Meloni “neonazista”
di Nautilus Luciano Canfora è un vecchio ammiratore di Stalin ma, in campo storico, è un intellettuale raffinato, un filologo abituato a leggere e a

di Nautilus Luciano Canfora è un vecchio ammiratore di Stalin ma, in campo storico, è un intellettuale raffinato, un filologo abituato a leggere e a

di Andrea Follini Le immagini di Ilaria Salis tradotta in catene, mani e piedi, nell’aula di un tribunale di Budapest, ci lasciano indignati perché ben

di Alessandro Silvestri Se la settimana di Pasqua è stata caratterizzata meteorologicamente da un intenso scirocco recante un gigantesco nuvolone di polvere sabbiosa, che ha

di Lorenzo Cinquepalmi Il tema della democrazia governante, o democrazia decidente, fu autorevolmente posto proprio dai socialisti negli anni ‘80 con Bettino Craxi. L’esigenza di

di Redazione In settimana in Consiglio dei Ministri atterrerà il Documento di Economia e Finanza (Def), primo correttivo costruito da via XX Settembre sulla manovra

di Stefano Amoroso Lo potremmo chiamare il paradosso della difesa: le esportazioni di armi occidentali non sono mai state così tante, eppure l’Occidente non si

di Ester Pungolino I venti di destra che soffiano sulla nostra nazione oggi, assumono, nel contesto del Servizio Sanitario pubblico, sia lombardo che nazionale, più

di Enzo Maraio I dati dell’Istat sulla povertà assoluta sono drammatici: sei milioni di persone vivono sotto la soglia di povertà. E quindi vivono sul

di Giada Fazzalari Nell’ultimo mezzo secolo non era mai successo. Il consiglio di sicurezza dell’Onu ha approvato, con l’astensione degli Usa, una risoluzione sul cessate

di Nautilus Povera politica e poveri media: ridotti a rimpallarsi un selfie, scattato a qualche politico, casualmente ritratto con famigliari di boss. Nella primavera del
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella