
I ragazzi ce lo avevano detto
di Giada Fazzalari Se c’è una certezza granitica che i fatti di Valencia ci suggeriscono è che il tema del riscaldamento globale e della crisi

di Giada Fazzalari Se c’è una certezza granitica che i fatti di Valencia ci suggeriscono è che il tema del riscaldamento globale e della crisi

di Nautilus L’anniversario dei cento anni dalla nascita di Alberto Manzi, il maestro di “Non è mai troppo tardi”, è stata un’occasione mancata, come capita

di Giada Fazzalari Il corpo delle donne esibito come atto rivoluzionario, di eroismo e ribellione. La nudità come sfida al regime teocratico islamico iraniano, un

di Andrea Follini Due arresti e diversi sospettati, sono il primo esito di una indagine in corso in Israele che sta suscitando diverso clamore. Tutto

di Alessandro Silvestri La crisi climatica e le continue tragedie atmosferiche che accadono sempre più di frequente in mezza Europa e non solo, impongono un

di Stefano Amoroso Mai sfidare la natura, ci hanno insegnato gli antichi. Ma noi, piccoli ed arroganti uomini contemporanei, abbiamo dimenticato quella lezione, convinti di

di Lorenzo Cinquepalmi Per chi ha più di quarant’anni le note della suite per violoncello solo di Bach rappresentano l’emozione del ricordo di Rostopovich che

di Daniele Unfer Senza dubbio quello raggiunto dal governo è un bel primato. È riuscito a collezionare due scioperi quasi contemporaneamente: quello dei sindacati, per

di Enzo Maraio Emergono alcuni aspetti dalle elezioni regionali della Liguria, che per noi rappresentano soltanto delle conferme di quanto sosteniamo da tempo. Il Pd,

di Giada Fazzalari Ho visto lei, che spia lui, che spia me, che spio tutti. Potrebbe essere solo un tormentone se non nascondesse un pesante
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella