
La destra spinge per ingabbiare i salari
di Daniele Unfer È accanimento contro il lavoro. Dopo lo scontro sul salario minimo concluso con un nulla di fatto e con l’approvazione di una

di Daniele Unfer È accanimento contro il lavoro. Dopo lo scontro sul salario minimo concluso con un nulla di fatto e con l’approvazione di una

StupiDiario del 16 dicembre 2023 Caratteristica dell’avanspettacolo era la ricerca della risata facile e superficiale attraverso la banalizzazione di temi sociali e politici. L’effimero consenso

di Stefano Amoroso Nelle ovattate stanze del Fondo Monetario a Washington normalmente si guarda con un certo distacco e malcelato senso di superiorità alle vicende

di Silvia Carbone L’ultimo drammatico incidente nell’ospedale di Tivoli richiama all’attenzione la complessità e i costi di gestione di una struttura ospedaliera. Sono in corso

di Enzo Maraio Alla prova delle elezioni Europee la maggioranza di governo ci arriverà divisa, sfilacciata, senza un progetto comune. Quello che oggi esiste in

di Giada Fazzalari Le partite che la destra italiana vuole giocare a Bruxelles, non si terranno sullo stesso tavolo. Nella corsa verso le europee, sono

di Nautilus Il governo Meloni, come tutti i governi, a volte l’azzecca, a volte sbaglia. Ma c’è una terza via: a volte i governi procedono

di Alessandro Silvestri Firenze – Alla kermesse salviniana hanno brillato di più gli ospiti assenti che quelli presenti. Un mezzo flop, visto anche che la

di Lorenzo Cinquepalmi La dipartita di Herr Heinz Alfred Kissinger, noto come Henry, sta provocando l’abituale profluvio di coccodrilli indulgenti, in ossequio al precetto “de

di Andrea Follini Troppe problematiche di difficile soluzione si palesano da tempo davanti ad i nostri occhi, ma nessuno sembra in grado di prendersene a
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella