
Intervista a Luigi Iorio: «La sicurezza deve essere un tema di sinistra»
di Daniele Unfer “Il paradigma che ha sorretto tutta la seconda Repubblica, ossia che i diritti sono di sinistra e la sicurezza è di destra,
di Daniele Unfer “Il paradigma che ha sorretto tutta la seconda Repubblica, ossia che i diritti sono di sinistra e la sicurezza è di destra,
di Andrea Follini <<Rispetto la sanità privata che è una colonna del sistema, ma in Veneto “saltacoda a pagamento” come in Lombardia non devono trovare
di Bobo Craxi Violenza chiama violenza. Nell’anno e mezzo nel quale il mondo intero ha vissuto l’angoscia e le conseguenze politiche economiche del tragico conflitto
di Stefano Amoroso Le elezioni in Assia e Baviera, due importanti Land della Germania, hanno premiato la destra e punito severamente la “coalizione semaforo” al
Intervista di Giada Fazzalari La storia e il Dna dei due principali partiti di governo, Lega e Fdi, sono manettari. Ad un anno dal suo
StupiDiario del 14 ottobre 2023 Vincenzo Peruggia, quello che trafugò la “Gioconda” dal Louvre nell’agosto del 1911, ne sarebbe stato orgoglioso. “Per la Patria questo
di Nautilus La sequenza già ci dice qualcosa. La magistrata Iolanda Apostolico di Catania, chiamata a valutare il ricorso di alcuni migranti fermati dalla pubblica
di Lorenzo Cinquepalmi Nella notte tra il 10 e l’11 ottobre 1985 a Sigonella atterrano un aereo che trasporta terroristi palestinesi, lì dirottato da caccia
di Enzo Maraio La destra di Governo continua imperterrita in una campagna elettorale che non è mai cessata, con buona pace dei media nazionali che
di Giada Fazzalari Il cortocircuito di questo Governo è arrivato anche in tema di giustizia. E anzi, la gestione del dossier è il perfetto paradigma
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella