
Un provvedimento ad personam
di Daniele Unfer “Non è sicuramente questo che farà litigare il centrodestra e non è questo che mi toglie il sonno” fatto sta che Salvini

di Daniele Unfer “Non è sicuramente questo che farà litigare il centrodestra e non è questo che mi toglie il sonno” fatto sta che Salvini

di Enzo Maraio Ci ha lasciato Ugo Intini, un baluardo del nostro Partito, un uomo che ha messo il socialismo prima di tutto. Un socialismo

di Giada Fazzalari Ugo Intini, con il suo rigore morale ed intellettuale, é stato innanzitutto uomo di partito. Un militante autentico e ostinato. Un punto

di Fabio Martini Si è meritato tantissimi ricordi. Spontanei. Precisi. Accorati. Tutti senza un filo di retorica. A Ugo Intini sarebbero piaciuti, lui che sapeva

di Lorenzo Cinquepalmi e Alessandro Silvestri Nella vita di Ugo Intini c’erano dei pilastri assoluti: il primo era, fuor di dubbio, la fede nel socialismo

di Luca Mariani “Ho il covid, ma magari fosse solo quello. Sono ricoverato al San Raffaele e non riescono ancora ad operarmi”. Le festività a

Intervista di Giada Fazzalari La storia dei socialisti italiani è anche la storia di una staffetta tra Filippo Turati, Pietro Nenni e Bettino Craxi che

di Andrea Follini La strategia del governo israeliano era parsa chiara fin da subito, fin dal giorno seguente all’attentato terroristico di Hamas di ottobre, che

di Stefano Amoroso L’eclatante protesta del mondo agricolo europeo ha colto più di un commentatore alla sprovvista. Eppure, il fuoco covava sotto la cenere da

di Rodolfo Ruocco Conoscevo bene Ugo Intini. Lo incrociai nel lontano 1978, quando arrivò a Roma come direttore responsabile dell’Avanti!, il giornale al quale collaboravo
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella