
Chi non vuole applicare la legge sul caporalato è complice
di Daniele Unfer Ci si indigna. Poi tutto torna come prima. Una scena già vista e che si ripete con triste puntualità ogni qualvolta una

di Daniele Unfer Ci si indigna. Poi tutto torna come prima. Una scena già vista e che si ripete con triste puntualità ogni qualvolta una

di Francesca Sabatini Il Sistema Sanitario Nazionale non è più. Il punto fermo alla fine di questa frase apparentemente inconclusa non è una svista, è

di Gabriele Pofferi L’autonomia differenziata è legge, ma non senza pesanti distinguo in casa centro destra, dove Forza Italia ha mandato giù mal volentieri il

di Stefano Amoroso Ora che l’autonomia differenziata è legge tutti ora si concentrano sui famosi Lep, ovvero i Livelli Essenziali delle Prestazioni, che vanno assicurati

di Enzo Maraio Le elezioni europee hanno determinato una rinnovata consapevolezza che a sinistra c’è vita, a condizione che alle divisioni, ai litigi e alla

di Giada Fazzalari La piazza è quella storica che fu dell’Ulivo, Piazza Santi Apostoli. Lì avevano sede gli uffici di Romano Prodi e il centrosinistra

di Nautilus Appena era diventata Presidente del Consiglio e partecipava ai primi vertici dell’Ue. Giorgia Meloni parlava (convinta) di “ritorno dell’Italia” sullo scenario europeo: faceva

di Stefano Amoroso Neanche il tempo di godersi la vittoria elettorale, e la Meloni deve nuovamente constatare la distanza abissale che separa le sue ambizioni

di Daniele Unfer Una richiesta di unità. Quella che la piazza ha gridato nel corso della manifestazione organizzata dalle opposizioni in Piazza Santi Apostoli. Una

Intervista di Giada Fazzalari Il dibattito sulle riforme targate Meloni entra nel vivo e le opposizioni – Pd, Psi, M5S, + Europa e associazioni –
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella