
La sanità sempre più privata mortifica la dignita
di Daniele Unfer Una nazione che non si occupa della cura dei propri cittadini è destinata a fallire. Sembra una banalità ma purtroppo è quanto

di Daniele Unfer Una nazione che non si occupa della cura dei propri cittadini è destinata a fallire. Sembra una banalità ma purtroppo è quanto

di Lorenzo Cinquepalmi Bobo Craxi, nel governo Prodi del 2006, aveva la delega ai rapporti con l’Onu quale Sottosegretario agli Affari Esteri. Quando eri l’interlocutore

di Andrea Follini Israele deve rispettare il diritto internazionale. Disattesi gli accordi, mi aspetto delle scuse». Così il Ministro degli Esteri Tajani in un’intervista degli

di Alessandro Silvestri Chi sostiene in questo Paese che il bipolarismo è il male e non la cura, della sciagura politica nazionale lunga ormai oltre

di Redazione Si avvicinano gli appuntamenti con le elezioni regionali d’autunno che chiameranno alle urne i cittadini della Liguria (27-28 ottobre), dell’Emilia-Romagna e dell’Umbria (17-18

di Enzo Maraio La Commissione europea ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di Giustizia dell’Ue perché il Governo non ha posto fine all’utilizzo irregolare

di Giada Fazzalari e Lorenzo Cinquepalmi Un partito politico ha il compito di costruire consenso attorno ad una visione del futuro, per accedere alle cariche

di Nautilus La Presidente del Consiglio ha ritirato la querela nei confronti del professor Canfora che l’aveva accusata di essere “nazista nell’anima” e si sono

di Alessandro Silvestri Il 4 maggio 1939, appariva sul quotidiano francese “L’Œuvre” un’articolo di Marcél Deat, futuro collaborazionista dei nazisti, destinato a restare nella storia:

di Giada Fazzalari Rula Jebreal, giornalista internazionale e scrittrice, italo palestinese e israeliana, è docente presso l’università di Miami. Opinionista politica, collabora come editorialista per
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella