
Il Sud nel baratro: manca l’acqua e neppure “piove, governo ladro!”
di Stefano Amoroso La crisi idrica nel Sud Italia è un problema complesso e multifattoriale, influenzato da elementi naturali, gestionali e strutturali. Le principali cause

di Stefano Amoroso La crisi idrica nel Sud Italia è un problema complesso e multifattoriale, influenzato da elementi naturali, gestionali e strutturali. Le principali cause

di Nino Oddo In Ucraina si vedono in lontananza le avvisaglie di un possibile cessate il fuoco. Questa è una notizia positiva. Peccato che non

di Enzo Maraio Evidentemente non abbiamo ancora imparato la lezione. L’Unione europea deve acquistare la propria indipendenza e autonomia in un ambito di relazioni internazionali

di Lorenzo Cinquepalmi Quando nasce, lo Stato di Israele diventa il bersaglio degli stati arabi dell’area: Egitto, Giordania, Siria, Iraq. Nasce come stato laico, democratico,

di Nautilus Le uscite della Presidente del Consiglio sui femminicidi e sul presunto aumento dell’incidenza degli stranieri in questo tipo di spregevole reato sono affermazioni

di Andrea Follini La Corte Penale Internazionale è chiamata pronunciarsi sui crimini di guerra o i crimini contro l’umanità commessi da persone fisiche. È l’elemento

di Alessandro Silvestri Antefatto: “Via quei giudici!” Così tuonava il 13 novembre scorso Elon Musk contro gli ermellini di Roma che avevano sospeso la convalida

di Giada Fazzalari Una manovra di bilancio che getta nella condizione del bisogno chi ha di meno e privilegia chi ha di più. Tagli alla

di Stefano Amoroso Aggrappate ad una bozza che pareva non volersi mai trasformare in documento finale, dopo numerosi colpi di scena e molte ore extra

di Marika Forense La problematica dei bambini detenuti insieme alle madri è una situazione presente in Italia da ormai troppi anni. Con l’emanazione dell’articolo 15
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella