
Intervista a Gennaro Acquaviva: «Il “comandante” che tenne insieme mondi diversi»
di Andrea Follini Gennaro Acquaviva è entrato nel Psi nel ’72 con un gruppo di cattolici. Da 1976, quando Craxi assume la segreteria del Psi,

di Andrea Follini Gennaro Acquaviva è entrato nel Psi nel ’72 con un gruppo di cattolici. Da 1976, quando Craxi assume la segreteria del Psi,

di Gaetano Amatruda Venticinque anni fa moriva ad Hammamet Bettino Craxi. Lei, in un recente convegno, ha detto: dobbiamo riconoscere che ha avuto ragione lui.

di Giada Fazzalari Negli anni di Hammamet Aldo Cazzullo era un giornalista che seguì, per il quotidiano La Stampa, il declino, umano e politico, di

di Lorenzo Cinquepalmi Oggi è quasi un’ossessione proclamare la separazione tra vita privata e vita pubblica: il mito della privacy. Com’era per voi? «Papà apparteneva

di Daniele Unfer Una sala piena di storia e di futuro, quella della sala stampa della Camera dove è stata presentata, mercoledì scorso, la tessera

di Stefano Amoroso Bettino Craxi ha indubbiamente lasciato un segno indelebile nella storia sia del Partito Socialista, che con lui raggiunse un potere ed una

di Alessandro Silvestri Prima di Musk, gli straricchi e padroni della Terra le cose le imponevano attraverso i salotti buoni e i circoli esclusivi, mentre

di Enzo Maraio Il lato oscuro della forza. Era il sottotitolo di un noto film di fantascienza. Ora il lato oscuro sembra entrare a piedi

di Giada Fazzalari Lo scenario che si consuma da più di un anno in Medio Oriente è lo stesso: guerra, distruzione, atrocità e sofferenze ad

di Lorenzo Cinquepalmi Quanto sia condivisa la preoccupazione con la quale il presidente austriaco van der Bellen si è piegato a incaricare del governo il
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella