
Pasqua di sangue in terra santa
di Giada Fazzalari Nell’ultimo mezzo secolo non era mai successo. Il consiglio di sicurezza dell’Onu ha approvato, con l’astensione degli Usa, una risoluzione sul cessate

di Giada Fazzalari Nell’ultimo mezzo secolo non era mai successo. Il consiglio di sicurezza dell’Onu ha approvato, con l’astensione degli Usa, una risoluzione sul cessate

di Nautilus Povera politica e poveri media: ridotti a rimpallarsi un selfie, scattato a qualche politico, casualmente ritratto con famigliari di boss. Nella primavera del

di Luca Cefisi Ci voleva un socialista (e buon cattolico) come Antonio Guterres per difendere i buoni vecchi valori del cosiddetto “internazionalismo liberale”, cioè di

Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento

di Lorenzo Cinquepalmi Il novecento ha visto, in Italia, in Europa, e in quasi tutto il mondo, un progresso costante delle condizioni di vita delle

Intervista di Giada Fazzalari Maria Luisa Fantappiè è responsabile del Programma Mediterraneo, Medio Oriente e Africa dell’Istituto Affari Internazionali. Ha conseguito importanti master nelle più

di Andrea Follini Non c’è solo Gaza. C’è un terreno di scontro tra Israele e Palestina sul quale tutto passa sotto tono, nell’informazione internazionale. Dallo

di Stefano Amoroso Mentre l’invasione russa dell’Ucraina supera i due anni, l’offensiva d’Israele a Gaza si avvia a superare i cinque mesi di durata, e

di Daniele Unfer Il prossimo appuntamento elettorale, dal peso politico non poco rilevante, dopo Sardegna ed Abruzzo, è quello delle elezioni in Basilicata in aprile.

di Alessandro Silvestri Non abbiamo (ahinoi) improbabili attitudini cassandrine né tanto meno quella della Pizia del tempio di Apollo a Delfi, ma le foto di
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella