
Per tentare di salvare l’atlantismo gli Usa mandano Blinken in M.O.
di Andrea Follini La posta in gioco non è affatto indifferente. Gli Stati Uniti hanno sempre dichiarato di essersi assunti il compito di esportare la
di Andrea Follini La posta in gioco non è affatto indifferente. Gli Stati Uniti hanno sempre dichiarato di essersi assunti il compito di esportare la
di Stefano Amoroso La proposta di elezione diretta del Presidente del Consiglio, che resterebbe in carica per cinque anni salvo sfiducia, è la “madre di
di Lorenzo Cinquepalmi I socialisti europei, nelle loro varie articolazioni nazionali, si dichiarano a favore della ripresa del percorso di integrazione europea, che ha come
StupiDiario dell’11 novembre 2023 Al grido di “È tempo di piantarla con il petrolio!” due giovani ecoattivisti del gruppo ambientalista Just Stop Oil hanno pensato
Intervista di Giada Fazzalari Il politologo Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica all’Università di Bologna, accademico dei Lincei, è autore di numerosi apprezzati testi.
di Nautilus C’era una volta il Televideo, per qualche anno lo guardarono milioni di italiani, perché quel “rullo” di notizie ti aggiornava di continuo sugli
di Daniele Unfer È tra le priorità dei socialisti. E uno dei temi lanciati dalla Festa dell’Avanti! di Bologna, dove sono stati illustrati i punti
di Alessandro Silvestri Anno 2013: Sardegna. 2014: Modena, Ancona, Treviso, Genova, Parma, Carrara, Golfo del Tigullio, Savona, Imperia, Alessandria, Milano, Monza e Brianza. 2015: Piacenza,
di Enzo Maraio La riforma della giustizia ancora una volta diventa terreno di scontro politico tra le forze della stessa maggioranza di governo. La scelta
di Stefano Amoroso Il tema del salario minimo continua a tenere banco anche in questo periodo in cui le questioni di politica estera vanno per
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella