
Riformismo e socialismo craxiani hanno una sola collocazione possibile
di Gaetano Amatruda Bettino Craxi è la storia della sinistra italiana. Il gruppo dirigente, protagonista di quella stagione, non ha dubbi: l’eredità è nella sinistra

di Gaetano Amatruda Bettino Craxi è la storia della sinistra italiana. Il gruppo dirigente, protagonista di quella stagione, non ha dubbi: l’eredità è nella sinistra

di Gian Franco Schietroma Quest’anno, in occasione del venticinquesimo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, noi socialisti abbiamo avuto una gradita sorpresa. Ci siamo accorti

di Redazione Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in occasione del 25° anniversario della morte di Bettino Craxi, ha rilasciato la seguente dichiarazione: «Bettino Craxi

di Giada Fazzalari In occasione dell’anniversario della scomparsa di Craxi, esponenti di centrodestra lo hanno omaggiato recandosi ad Hammamet. Qualcuno ha visto l’intenzione di “appropriarsi”

di Gerardo Labellarte Abbiamo assistito, in occasione del venticinquesimo anniversario della morte in esilio di Bettino Craxi, ad una serie di importanti prese di posizione

di Lorenzo Cinquepalmi Hammamet – Il venticinquesimo anniversario della morte di Bettino Craxi ha costituito l’occasione per un significativo riaccendersi dell’interesse per il personaggio e

di Enzo Maraio Più di tutto mi ricordo il futuro” disse una volta lo scrittore e pittore Salvator Dalì. È questo lo spirito con il

di Giada Fazzalari “Io mi sento figlio di una storia”, disse Bettino Craxi ad Hammamet, poche settimane prima di morire, ad uno dei giornalisti che

di Livio Valvano Sono tanti 25 anni di distanza dalla scomparsa di Bettino Craxi, ma ancora troppo pochi per avvicinare i divergenti punti di vista

di Giada Fazzalari “L’ostracismo nei confronti della figura di Bettino Craxi si è prolungato per decenni ogni ragionevolezza, in alcuni casi ha preso le forme
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella