
Il riformismo necessario
di Giada Fazzalari La storia della diaspora socialista è fatta di lunghe lacerazioni, scissioni, ribellione perpetua. Dell’esasperazione dell’autonomismo e del laicismo di pensiero. Una diaspora

di Giada Fazzalari La storia della diaspora socialista è fatta di lunghe lacerazioni, scissioni, ribellione perpetua. Dell’esasperazione dell’autonomismo e del laicismo di pensiero. Una diaspora

di Nautilus Il raffinato politologo russo Sergei Lavrov, ministro pro-tempore della democraticissima Repubblica russa, ha fatto sapere al mondo che il sistema elettorale francese a

di Bobo Craxi La Gran Bretagna con il voto netto ed eloquente che ha riportato i laburisti al Governo del Paese ha finito per orientare

di Felice Iossa E’ vero, il Mediterraneo è un tesoro blu, come dicono nel governo Meloni. Ma loro vogliono indebolire il mezzogiorno e isolarlo dal

di Giulio Di Donato Il contesto mondiale è zeppo di criticità: due conflitti regionali in possibile espansione; lo scontro Trump-Biden e le chance del tycoon

di Claudio Signorile Nel progetto socialista approvato dal Congresso del PSI di Torino dell’anno 1978, si poneva alla nuova legislatura il problema della Grande Riforma.

di Alberto Tedesco Quando con legge 18 ottobre 2001, n.3 furono introdotte modifiche al Titolo V della seconda parte della Costituzione, l’assetto del governo territoriale

di Mimmo Maio Cosa spinga un giovane ad abbracciare una visione del mondo, quale quella socialista, è una domanda che si pongono molti di fronte

Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento

di Enzo Maraio Anche in Francia l’esperienza centrista è destinata a tramontare. La scelta di Macron di sciogliere il Parlamento dopo la bocciatura delle europee
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella