
E’ lui l’uomo dell’anno
di Giada Fazzalari Ora che ci apprestiamo a celebrare il 25mo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, viene da chiedersi se un quarto di secolo

di Giada Fazzalari Ora che ci apprestiamo a celebrare il 25mo anniversario della scomparsa di Bettino Craxi, viene da chiedersi se un quarto di secolo

di Nautilus Sui media vecchi e nuovi è stato derubricato come un capriccio di Matteo Salvini e comunque come una bega tutta interna alla Lega.

di Lorenzo Cinquepalmi Il 13 dicembre le autorità federali statunitensi, evidentemente informate di un imminente scalo in Italia di un ingegnere svizzero iraniano che a

di Rocco Romeo Il 2024 si chiude con un bilancio drammatico per il sistema carcerario italiano: 62.427 detenuti stipati in istituti di pena che, in

di Pia Locatelli Anna Kuliscioff era nata in Crimea, all’epoca territorio russo, il 9 gennaio del 1854 in una famiglia dell’alta borghesia ebraica. Studentessa brillante,

di Andrea Follini Una panoramica sull’attualità, sulle difficoltà e sulle positività che hanno caratterizzato l’anno appena trascorso. Ma anche, e soprattutto, un messaggio di speranza;

di Stefano Amoroso La regola aurea di ogni impero è favorire e proteggere i suoi alleati e protettorati, e nello stesso tempo contrastare e minacciare

di Marika Forense La nuova legge di bilancio, varata dal Governo di Giorgia Meloni, è stata ancora una volta approvata da una sola Camera, rinnegando

Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento

di Enzo Maraio Il 2024 è stato un anno ricco di avvenimenti, per alcuni versi complicato e per altri determinante per il futuro. Uno dei
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella