
Sulla corte dell’Aia l’Ue parli ad una voce sola
di Enzo Maraio Evidentemente non abbiamo ancora imparato la lezione. L’Unione europea deve acquistare la propria indipendenza e autonomia in un ambito di relazioni internazionali
Se vuoi ricevere il settimanale nella tua edicola di fiducia o direttamente a casa tua, oppure se vuoi sottoscrivere l’abbonamento digitale, scrivi una email a: abbonamenti@avantidelladomenica.it
di Enzo Maraio Evidentemente non abbiamo ancora imparato la lezione. L’Unione europea deve acquistare la propria indipendenza e autonomia in un ambito di relazioni internazionali
di Lorenzo Cinquepalmi Quando nasce, lo Stato di Israele diventa il bersaglio degli stati arabi dell’area: Egitto, Giordania, Siria, Iraq. Nasce come stato laico, democratico,
di Nautilus Le uscite della Presidente del Consiglio sui femminicidi e sul presunto aumento dell’incidenza degli stranieri in questo tipo di spregevole reato sono affermazioni
di Andrea Follini La Corte Penale Internazionale è chiamata pronunciarsi sui crimini di guerra o i crimini contro l’umanità commessi da persone fisiche. È l’elemento
di Alessandro Silvestri Antefatto: “Via quei giudici!” Così tuonava il 13 novembre scorso Elon Musk contro gli ermellini di Roma che avevano sospeso la convalida
di Giada Fazzalari Una manovra di bilancio che getta nella condizione del bisogno chi ha di meno e privilegia chi ha di più. Tagli alla
di Stefano Amoroso Aggrappate ad una bozza che pareva non volersi mai trasformare in documento finale, dopo numerosi colpi di scena e molte ore extra
di Marika Forense La problematica dei bambini detenuti insieme alle madri è una situazione presente in Italia da ormai troppi anni. Con l’emanazione dell’articolo 15
di Angelo Lucarella Lo sciopero del comparto sanitario degli scorsi giorni dimostra che non sia più utile comportarsi come se la verità non fosse sotto
Leggi tutti i numeri dell'Avanti della Domenica precedenti pubblicati con il Riformista