
Il mito Gigi Riva e l’Italia anti-retorica che ci manca
di Nautilus Gigi Riva apparteneva a quella generazione di ragazzi del popolo, nati durante la seconda guerra mondiale o subito dopo, che attraverso il calcio

di Nautilus Gigi Riva apparteneva a quella generazione di ragazzi del popolo, nati durante la seconda guerra mondiale o subito dopo, che attraverso il calcio

Intervista di Giada Fazzalari Sabino Cassese è tra i giuristi più autorevoli e prestigiosi del nostro Paese, figura di spicco nel panorama giuridico italiano. Già

di Andrea Follini Quattro mesi alla data del voto per le europee. Mesi nei quali dovremo dire agli italiani il tipo d’Europa che vorremmo, quello

di Alessandro Silvestri Se il cemento politico dell’Europa, così com’è oggi, è stata la lotta di resistenza al nazismo e al fascismo, senza dimenticare quella

Convenzione Nazionale Psi “Costruttori di pace, sempre” Auditorium San Domenico, Via Casilina 235 – ROMA Sabato 27 gennaio Ore 10.30 Apertura Ore 11.00 Relazione del

di Enzo Maraio Nel fondo perequativo per aiutare il Sud ci sono rimaste le briciole: novecento milioni sui quattro miliardi che sarebbero serviti a recuperare

di Giada Fazzalari I ricchi sono sempre più ricchi, i poveri diventano sempre più poveri. È la fotografia amara del rapporto annuale Oxfam sulle diseguaglianze,

di Alessandro Silvestri Parafrasando Mao Tse-tung, grande è la confusione politica sotto il cielo: la situazione è eccellente… ma manco pe’ gnente!”. Potremmo riassumere così,

di Daniele Unfer I Dca sono la prima causa di morte tra gli adolescenti, dopo gli incidenti stradali, con un bilancio in triste ascesa: l’ultimo

di Nautilus La vicenda di Giovanna Pedretti, la ristoratrice di Sant’Angelo Lodigiano prostrata dall’assedio social, ha provocato un’ondata di riprovazione. L’occhiuta e persecutoria “indagine” alla
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella