
A Milano Meriti e Bisogni 2.0 – Il video integrale dell’evento
Il video integrale del convegno Meriti e Bisogni 2.0 – Milano 10 e 11 novembre 2017 Clicca qui per guardare i lavori della prima giornata

Il video integrale del convegno Meriti e Bisogni 2.0 – Milano 10 e 11 novembre 2017 Clicca qui per guardare i lavori della prima giornata

Si è conclusa a Milano la due giorni sui “Meriti e Bisogni 2.0”, organizzata dal Psi per discutere del programma di governo e poi coalizioni

“La storia del PSI è una storia virtuosa che non può essere liquidata, banalmente, ancora oggi. Siamo l’unico partito con un passato di 125 anni, tutti

“Fermare la violenza contro le donne è impegno che riguarda tutti e tutte, in particolare chi come noi si trova a ricoprire ruoli istituzionali. E

“Inutile girarci intorno. È una battuta d’arresto, anche se la lista di socialisti e civici, Sicilia Futura-Psi, ha raggiunto il 6 % dei voti”. È

“Si apre l’opportunità di costruire una lista laico-riformista che renda il centro sinistra italiano competitivo e vincente alle prossime elezioni politiche”. Lo ha affermato il

“Cito Nenni: con il rancore non si fa politica, i programmi si scrivono a più mani. Se ci sono divisioni di programma è giusto che

“C’è bisogno di siglare un patto con gli italiani sulle idee e sui programmi, non sulle persone. Serve che il leader del Pd convochi urgentemente

Si terrà a Milano, il 10 e l’11 novembre, l’evento “Il Merito e il Bisogno” organizzato dall’Associazione Socialismo, in collaborazione con la rivista Mondoperaio e

“Sono particolarmente soddisfatta per l’inserimento nella legge sulla sperimentazione clinica dei medicinali e sul il riordino delle professioni sanitarie dell’articolo dedicato all’applicazione e alla diffusione
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella