
È morto Roberto Riccomi. Nencini, se ne è andato un amico. Maraio, mancherà a tutti noi
È venuto a mancare oggi, all’età di 67 anni, Roberto Riccomi, dirigente nazionale PSI e esponente di spicco del PSI toscano. Riccardo Nencini, a cui
È venuto a mancare oggi, all’età di 67 anni, Roberto Riccomi, dirigente nazionale PSI e esponente di spicco del PSI toscano. Riccardo Nencini, a cui
La Direzione Nazionale del Psi riunita oggi attraverso la piattaforma Zoom, ha approvato all’unanimità la relazione del Segretario, Enzo Maraio. Il Psi è impegnato nel
L’articolo del Segretario Enzo Maraio per il quotidiano ‘Il Riformista’ Scarica qui l’articolo nella versione Pdf Ci sono Stati che nel 2011 hanno firmato la
Un sit in del Psi in presenza e contemporaneamente una maratona oratoria on Line (nel rispetto delle regole anti assembramento del Lazio – zona rossa)
Al fianco degli addetti alle consegne, dei driver e di tutti gli impiegati di Amazon. Pieno sostegno ai circa 30-40mila lavoratori di tutta Italia che
“Auguri a Enrico Letta che da oggi guiderà il Pd. Svolgerà un lavoro importante perché abbiamo di fronte sfide difficili da affrontare. Il centro sinistra
Si è tenuta il giorno 6 marzo 2021, la riunione della segreteria nazionale del Psi, convocata dal Segretario Enzo Maraio, sulla piattaforma zoom a distanza.
“Ci ha lasciato Carlo Tognoli. Sindaco socialista di Milano per 10 anni, iniziò nel 1976, è stato l’artefice principale della crescita economica e sociale della
“Al Governo Draghi, ora nel pieno della operatività, il più sincero in bocca al lupo. Le sorti dell’Esecutivo saranno quelle del Paese e noi tifiamo
Clicca qui per leggere l’intervento integrale “Un governo di larga unità, un cambiamento della scena politica, un deciso europeismo. Sono fattori che spingono all’ottimismo”. Così
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
di Enzo Maraio La Festa di Bologna dell’Avanti non è stata soltanto un momento di incontro e di celebrazione, ma una grande occasione di riflessione
di Giada Fazzalari Quando i leader dei maggiori partiti di destra e di sinistra se le danno di santa ragione, con batti e ribatti continui,
di Giada Fazzalari Era il 23 settembre 1985, quaranta anni fa, ore 21.30, Napoli: Giancarlo Siani è crivellato da una raffica di colpi. Stava rientrando