Rovigo intitola la sala consiliare della Provincia a Giacomo Matteotti
di A.F. Sono serviti cento anni, ma finalmente la sala del Consiglio Provinciale di Rovigo è stata intitolata a Giacomo Matteotti. Nell’ultima seduta consiliare di
di A.F. Sono serviti cento anni, ma finalmente la sala del Consiglio Provinciale di Rovigo è stata intitolata a Giacomo Matteotti. Nell’ultima seduta consiliare di
Da mezzo secolo nessuno come lui racconta l’Italia che cambia, osservando e fotografando la società che si evolve. E lo fa fornendo, di volta in
di Redazione Parlare del sud per fare il punto sullo sviluppo dell’interno Paese. Partire da Napoli per iniziare un viaggio di confronto ed ascolto in
di Lorenzo Cinquepalmi Il capitalismo ha bisogno, per conseguire al massimo i profitti a cui aspira, di svilupparsi in ordinamenti democratici. È stato così storicamente
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
Oggi, martedì 17 dicembre, si è riunito l’attivo regionale in Abruzzo, ad Ortona, alla presenza del Segretario Nazionale, Enzo Maraio, per un proficuo confronto del
“Questo è il Governo più nemico del Sud nella storia d’Italia. Non solo per la disastrosa riforma dell’autonomia differenziata che sarà un boomerang per il
“Si è appena conclusa la nostra iniziativa di Napoli. Una due giorni di confronto e dibattiti sulla nostra idea di Mezzogiorno, che non è la
“L’autonomia differenziata è la riforma della discordia, si rivelerà un boomerang per questo governo che colleziona bocciature su bocciature. Il disegno secessionista e disastroso della
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
A Roma questa mattina e nel pomeriggio a Campobasso, il Segretario del Psi, Enzo Maraio, ha incontrato gli amministratori e i dirigenti del partito. Al
di Pia Locatelli Anna Kuliscioff era nata in Crimea, all’epoca territorio russo, il 9 gennaio del 1854 in una famiglia dell’alta borghesia ebraica. Studentessa brillante,
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Il 2024 è stato un anno ricco di avvenimenti, per alcuni versi complicato e per altri determinante per il futuro. Uno dei
di Lorenzo Cinquepalmi Pensare socialista è il presupposto indispensabile per agire da socialista. Nei suoi 128 anni di vita, l’Avanti! è sempre stato, al tempo