“E’ tempo di agire; servono misure concrete, prevenzione e messa in sicurezza della vita e dell’incolumità di chi lavora”. E’ il commento del vice ministro uscente Riccardo Nencini alla notizia dell’impressionante catena di incidenti sul lavoro che hanno interessato la regione Toscana; ieri due operai erano rimasti vittima dell’esplosione di un serbatoio nel porto industriale di Livorno, mentre a Massa Carrara altri tre operai erano rimasti feriti in un incidente alla Sanac del Gruppo Ilva. Ancora nella stessa giornata di mercoledì un uomo di 82 anni è morto a Massa Marittima schiacciato da un trattore, mentre nella discarica di Podere Rota in provincia di Arezzo un dipendente è rimasto ferito dopo aver ricevuto un violento colpo al volto da uno sportello.
“C’è una legge della Regione Toscana – ha sottolineato Nencini riferendosi a una legge da lui promossa nel 2009 – dove vi sono indicate norme per rendere più incisiva la sicurezza sul lavoro. Una buona legge. La sequenza degli ultimi gravissimi incidenti dimostra che bisogna rimettere mano a quella legge e renderla nazionale. Il pensiero- ha concluso Nencini- va ai famigliari delle vittime. Gli sono profondamente vicino”

Autonomia differenziata. Maraio, mobilitazione degli amministratori socialisti per presentare mozione per ritirare ddl Calderoli
“Se il progetto dell’autonomia differenziata andasse in porto secondo le ipotesi del Governo di centrodestra,