
Schietroma e Iacovissi. Ciao Luciano, sarai esempio per le nuove generazioni.
Ciao Luciano Luciano Romanzi ci ha lasciato prematuramente, stroncato da questo terribile virus, nello stesso giorno, il 27 aprile, in cui era nato 62 anni

Ciao Luciano Luciano Romanzi ci ha lasciato prematuramente, stroncato da questo terribile virus, nello stesso giorno, il 27 aprile, in cui era nato 62 anni

E’ scomparso questa mattina a Roma Luciano Romanzi, segretario regionale del Psi e sindaco di Licenza, in provincia di Roma. Luciano ha militato

“È grazie a tutti coloro che hanno perso la vita per noi, ai socialisti, ai partigiani che hanno fatto la Resistenza, che oggi possiamo riaffermare

“Il Governo deve velocizzare il piano vaccinale e programmare la prossima stagione turistica. Siamo già in ritardo. Il turismo rappresenta il 13% del Pil in

“I ministri della Lega hanno dimostrato di non essere in grado di assumersi le proprie responsabilità. L’astensione sul nuovo Decreto dell’Esecutivo impone una riflessione

“Super Lega. Effetti immediati: totale disinteresse nelle competizioni nazionali salvo che per la testa della classifica e per la retrocessione, disinteresse per la Champions League

“I socialisti sosterranno la battaglia sulla legalizzazione della eutanasia. Oggi abbiamo depositato, insieme a Marco Cappato e agli amici dell’Associazione Luca Coscioni, il quesito referendario

Covatta: Amato ai funerali, “oggi il mondo e’ piu’ piccolo” Articolo di Luca Mariani per AGI “Nel mio dialogo con il cardinale Ravasi abbiamo convenuto che

L’illustrazione in copertina è del deputato socialista Fausto Longo. Si è spento ieri, a Roma, Luigi Covatta. Sono state molte le dichiarazioni in ricordo del

Il Psi ha aderito al comitato promotore del referendum abrogativo di parte dell’articolo 579 del codice penale sul fine vita promosso dall’Associazione “Luca Coscioni. I
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella