Curcio. Nencini, privilegio lavorare con lui. Ottimo servitore dello Stato
“È stato un privilegio aver lavorato con Fabrizio Curcio. Nei giorni terribili del terremoto, proprio un anno fa, l’ho visto piangere, organizzare, farsi in quattro
“È stato un privilegio aver lavorato con Fabrizio Curcio. Nei giorni terribili del terremoto, proprio un anno fa, l’ho visto piangere, organizzare, farsi in quattro
“Poco fa ho abbracciato il sindaco di Licata, sfiduciato proprio ieri per la sua battaglia contro l’abusivismo. Mi ha detto che l’hanno cercato in pochi.
“Il modello di Di Maio è Pertini, addirittura si paragona a lui. La conferma che alla sfacciataggine non c’è limite.” Così Riccardo Nencini, segretario Psi,
“La Sicilia non è una regione qualsiasi. E’ una terra con grandi potenzialità ma ha un bilancio con troppi buchi ed è’ al centro di
“Codigoro agli onori della cronaca nazionale per le dichiarazioni e controdichiarazioni della sindaca Zanardi che lasciano sbalorditi”. E’ il commento di Rita Cinti Luciani, della
“Finalmente l’Italia ha una legge sulle ferrovie storiche. Valorizza la provincia italiana, così ricca di arte e cultura e spesso sconosciuta, e consente il recupero
“Se non ci fosse, andrebbe inventato. Parlo di Salvini. Forza, fatelo vincere e ci togliamo lo sfizio di tornare all’età della pietra”. Lo ha scritto
“Svolgo il ruolo di commissario provinciale del Psi di Napoli da poco più di un anno, frutto della decisione difficile e coraggiosa del segretario nazionale
“A 37 anni dalla strage di Bologna i socialisti vivono ancora lo stesso dolore muto e determinato che si leggeva sul volto di Sandro Pertini
Si è tenuto oggi presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla presenza del Vice Ministro Riccardo Nencini, due incontri con i rappresentanti delle
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella