“Presentiamo una proposta di legge costituzionale per indire un referendum consultivo perché siano i cittadini a decidere se attivare e accedere ai fondi MES. Non c’è tempo da perdere”. È quanto annunciano in una nota congiunta il segretario del PSI, Enzo Maraio e il presidente del Psi, Riccardo Nencini, che aggiungono: “Se nei mesi scorsi avessimo ascoltato chi, come noi, chiedeva a gran voce di accedere al fondo Mes, oggi affronteremmo l’emergenza con più certezze. L’aumento dei contagi in tutta Italia e una situazione che rischia il collasso, dovrebbe far riflettere chi, fino ad oggi, si è opposto per motivi ideologici. Inviteremo le forze politiche di maggioranza e opposizione a condividere la nostra proposta. Bisogna prendere decisioni risolute per rendere, in un momento così drammatico, la nostra sanità pubblica più efficiente e per essere pronti ad affrontare mesi difficili”.

Autonomia differenziata. Maraio, mobilitazione degli amministratori socialisti per presentare mozione per ritirare ddl Calderoli
“Se il progetto dell’autonomia differenziata andasse in porto secondo le ipotesi del Governo di centrodestra,