Si è tenuto oggi a Firenze, presso il Provveditorato per le opere pubbliche, un incontro relativo alla E45 tra Mit, Anas, Regione Toscana assessore Ceccarelli, il presidente della Provincia di Arezzo e i sindaci dei comuni della val tiberina, alla presenza del vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini. Tra i sindaci, presenti i primi cittadini di San Sepolcro, Montevarchi, Badia Tedaldi, Pieve Santo Stefano.
Sulla E45 è stato stipulato un accordo quadro per interventi importanti. Il viadotto sul Tevere (Tevere 4) è stato appaltato e a giorni si aprirà il cantiere, altri interventi di manutenzione sono in fase di cantierizzazione. Entro la fine del mese di marzo verranno attivati altri due interventi: viadotto Lago e nuova pavimentazione della strada per una quindicina di milioni di Euro. In previsione i lavori sulla galleria Il Poggio ( risistemazione e consolidamento), sul viadotto Puleto, sulla viabilità comunale e per la sistemazione di tutte le piazzole di sosta.
Si tratta ora di coordinare i lavori già appaltati con la necessità di tenere aperta la viabilità.
‘Ho incontrato i sindaci dieci giorni fa e oggi ci siamo seduti per esaminare i lavori indispensabili a mettere in sicurezza la E45 nel tratto toscano”- ha dichiarato il Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini, eletto al Senato nel collegio di Arezzo e Siena. “A giorni si apriranno i cantieri per le prime opere. Si tratta dell’inizio dei lavori della Orte-Mestre, destinata a incrociarsi con la E78. Le due strade sono la base indispensabile per generare insediamenti economici e nuova occupazione”- ha concluso.
La prossima settimana presso il Mit si terrà un incontro sulla diga di Montedoglio.

Autonomia differenziata. Maraio, mobilitazione degli amministratori socialisti per presentare mozione per ritirare ddl Calderoli
“Se il progetto dell’autonomia differenziata andasse in porto secondo le ipotesi del Governo di centrodestra,