di Giuseppe Tanzarella
Una tre giorni di full immersion in tematiche politiche alla presenza di tanti giovani, tra cui amministratori di numerose realtà civiche del nostro Paese, confrontatisi con illustri relatori che hanno contribuito all’innalzamento del livello dei tanti dibattiti organizzati. L’iniziativa di Ostuni si è aperta con l’introduzione del nostro Segretario Enzo Maraio, che ha dato il benvenuto ai tanti ospiti. Maraio, ponendo l’accento sull’importanza della formazione politica ed amministrativa in uno scenario nazionale che vede i partiti sempre meno attenti all’azione di costruzione delle nuove classi dirigenti, ha lasciato poi spazio alle discussioni su Mezzogiorno, riforme costituzionali, violenza digitale, infrastrutture, comunicazione politica, regionalismo, geopolitica, legalità, lavoro, immigrazione. Il filo conduttore che ha orientato la prospettiva dei tanti giovani intervenuti è stata l’elaborazione e la ricerca di un socialismo adatto ai tempi, da esportare nel quotidiano impegno politico che tanti di loro svolgono al servizio delle proprie comunità amministrate. Una lettura del presente, consapevoli di una grande storia, quella del Partito Socialista, che deve essere la spinta per approcciarsi alle nuove questioni, quelle della tutela del lavoro, del diritto alla casa, del problema sanitario, dell’ambiente, della scuola, guidati dai valori ed ideali progressisti, riformatori; in poche parole, socialisti. Il successo e l’interesse di questa Next-Gen ci proietta già al prossimo anno, convinti del fatto che la buona politica non possa prescindere dalla formazione.