“Craxi e’ un uomo di sinistra che aiutava i palestinesi e gli esuli cileni? D’Alema sarebbe stato piu’ corretto se avesse detto queste cose negli anni novanta”.Lo afferma il segretario del Psi, Riccardo Nencini, alla presentazione del libro di Ugo Intini ‘Guterres: un socialista all’Onu’.
Nencini risponde così alle affermazioni dell’ex premier, Massimo D’Alema che in una intervista al Corriere della Sera, al giornalista che gli chiedeva se vedesse qualcosa di Craxi in Renzi, ha risposto: “No. A parte la palese differenza di statura politica, Craxi nonostante la forte carica anticomunista è sempre stato un uomo di sinistra. Fu vicino alla causa dei palestinesi, aiutò gli esuli cileni. Renzi alla sinistra è totalmente estraneo. Non c’entra proprio nulla. Ritiene che il Pd debba liberarsi di questo retaggio”.
“Un conto è l’aiuto che un uomo può fornire dal punto di vista umano – prosegue Nencini su come si comportò D’Alema – altro conto è riconoscere ‘da berlingueriano’ che Craxi aveva ragione politicamente. “Purtroppo – aggiunge Nencini – i vinti lo sono sempre due volte: sul campo e nella memoria. Eppure stiamo parlando di fatti di ieri, non di un secolo fa. C’è un ricordo collettivo falso. Il Psi finanziava i palestinesi, i socialisti spagnoli e portoghesi, gli studenti greci, gli esuli polacchi e cechi. Firenze era una colonia di studenti greci del Pasok che veniva ospitata nelle sezioni del Psi: lì si frequentavano Fallaci e Panagulis. Questa del Psi e dei suoi rapporti internazionali è una storia formidabile, che altri – sottolinea Nencini senza citare espressamente D’Alema – non hanno conosciuto”.
Per Nencini “la memoria tardiva rischia di essere strumentale e parziale, anche se un pezzo di verita’ e’ stata ripristinata. Purtoppo in Italia ci sono legioni di smemorati. Anche sulla Biennale loro erano da un’altra parte”- conclude.

Relazione del Segretario Enzo Maraio al Congresso nazionale Psi
CONGRESSO NAZIONALE PSI NAPOLI, 21-22-23 MARZO 2025 RELAZIONE MARAIO Care Compagne, Cari Compagni, grazie ai