“Due giorni di congresso a Malaga che si è concluso con gli interventi dei leaders europei, da Pedro Sanchez a Olaf Scholz,
e con l’approvazione di una poderosa risoluzione, la base del nostro programma elettorale per le prossime europee: protezione di cittadine e cittadine nella transizione verde digitale, protezione e promozione della democrazia , posizione dell’Europa nel mondo, un mondo scosso da conflitti, il più recente è drammatico, quello in Medio Oriente , scatenato dall’ attacco terrorista di Hamas a Israele, figli della crisi dell’ordine internazionale.
L’Europa deve assumere un ruolo di attore geopolitico in questo mondo in difficoltà; per questo la UE deve riformare la sua architettura istituzionale: le regole del Trattati di oggi sono inadeguate.
Il cancelliere tedesco Scholz ha lanciato un messaggio chiaro: basta con la regola delle decisioni all’unanimità; la regola della maggioranza qualificata è strumento per rendere più forte la UE nel mondo.
Un impegno che i Socialisti italiani sottoscrivono con convinzione”. Così in una nota la responsabile Esteri del Psi Pia Locatelli

Resoconto della Direzione Nazionale del 28 novembre 2023
E’ stata approvata all’unanimità la relazione del segretario del Psi, Enzo Maraio, al termine della