
Europee. Nencini, condivido preoccupazioni di Timmermans, Ue va riformata
“L’Europa così com’è non è più sufficiente a rispondere ai bisogni delle persone più fragili. Bisogna riformarla con urgenza”. Così Riccardo Nencini, segretario del Psi,
“L’Europa così com’è non è più sufficiente a rispondere ai bisogni delle persone più fragili. Bisogna riformarla con urgenza”. Così Riccardo Nencini, segretario del Psi,
“Ai nostri auguri a Nicola Zingaretti per la sua elezione a segretario del Pd aggiungiamo un invito politico. Immaginiamo un progetto riformista condiviso, aperto a
“La ricostruzione della sinistra riformista in Italia, attraverso un percorso aperto e coinvolgente, è la strada maestra da seguire.” È quanto si legge in un
“Stati Uniti d’Europa è un progetto aperto ai tanti riformisti che credono in un’Europa diversa: rilancio degli Eurobond, un ministro delle finanze unico, una comune
Il Verbale del Presidente del Consiglio Nazionale Carlo Vizzini. Il regolamento. Mozione ‘Il Domani è adesso‘. Candidato alla Segreteria nazionale, Enzo Maraio. Le Adesioni.
E’ venuto a mancare questa notte, nella sua casa in Sicilia, Emanuele Pecheux. Torinese, classe 1957, ha dedicato tutta la sua vita, ininterrottamente, al Psi.
“Il vero contratto di governo Salvini-Di Maio è stato siglato nelle ore in cui la piattaforma Rousseau salvava il leader della Lega. Prima del voto
“I socialisti voteranno a favore dell’autorizzazione a procedere nei confronti di Salvini. Non si ravvisa nessun interesse nazionale nel comportamento del Ministro dell’Interno ma si
“Il risultato delle elezioni regionali in Abruzzo ha messo in evidenza l’eclatante vittoria del centro destra a traino leghista e la possibilità per la sinistra
“Dalle elezioni in Abruzzo una doppia conferma: crescita di una forte destra radicale; il solo Pd non è sufficiente ne’ a creare un argine ne’
“Abbiamo incontrato il Segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ed avviato una proficua collaborazione in vista dei referendum dell’8 e 9 giugno” Lo ha annunciato
di Enzo Maraio Papa Francesco è stato un modernizzatore, vicino agli ultimi, promotore di una Chiesa aperta ed inclusiva, un costruttore di pace. Un Papa
di Giada Fazzalari Perché Francesco è stato il Papa più rivoluzionario della storia millenaria della Chiesa? Ha criticato con veemenza il “capitalismo cattivo”, quello pronto
di Nautilus Il 30 aprile si racconta l’esecuzione di Benito Mussolini ma c’è spazio per l’articolo di un ragazzo che, tra le macerie, scrive già
di Giada Fazzalari Monsignor Dario Edoardo Viganò, già direttore del Centro Televisivo Vaticano, dal 2015 al 2018 ha ricoperto l’incarico di Prefetto del Dicastero per