
Guerra perpetua o pace
di Bobo Craxi Il filosofo Kant, più di duecento anni orsono, si prodigava in un trattato filosofico dal titolo assai impegnativo che evocava la “pace
di Bobo Craxi Il filosofo Kant, più di duecento anni orsono, si prodigava in un trattato filosofico dal titolo assai impegnativo che evocava la “pace
di Lorenzo Cinquepalmi Questa guerra non è più una guerra giusta e sta portando lo Stato di Israele a perdere la sua identità”. Sono parole
di Andrea Follini Una lettera che porta la firma di quaranta diplomatici in quiescenza, esperti mediatori in ogni situazione di tensione e perfetti conoscitori della
di Francesco Di Lorenzi Il governo in carica ha iniziato da diversi mesi a farsi opposizione da solo e questo, molto spesso, in politica equivale
di Stefano Amoroso Il Sud ha sete, e la crisi idrica in atto è gravissima. Nonostante se ne parli poco sulle cronache nazionali. Al giro
di Enzo Maraio La riforma che prevede la separazione delle carriere approvata al Senato ha davanti un iter ancora lungo ed è l’ennesima riforma a
di Giada Fazzalari Con Parigi sono già 148 e tra poco anche Londra si unirà ad essi. Sono i Paesi membri delle Nazioni Unite che
di Nautilus C’era una volta un galantuomo di grande cultura ed eleganza politica, un socialista che si chiamava Giuliano Vassalli, da giovane aveva guidato la
di Gian Franco Schietroma l congresso regionale del PSI Lazio, che si è tenuto il 10 maggio scorso, ha approvato, su proposta del vice segretario
di Marco Strada Il patto, siglato tra Donald Trump e Ursula von der Leyen a Turnberry (Scozia), prevede l’imposizione di un dazio uniforme del 15%
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella