
NEXTGEN
di Giada Fazzalari Il refrain che riempie le pagine dei giornali nelle ultime settimane sembra essere lo stesso che ha animato il dibattito degli ultimi
di Giada Fazzalari Il refrain che riempie le pagine dei giornali nelle ultime settimane sembra essere lo stesso che ha animato il dibattito degli ultimi
di Lorenzo Cinquepalmi Sulla tomba di un generale austriaco gli insorti del Risorgimento scrissero “oltre il rogo non vive ira nemica”. Perché questo non vale
di Luigi Iorio NextGen, la scuola di formazione politica rivolta ai giovani amministratori e dirigenti del Psi che si è svolta in questi giorni
di Marco Lamonica Terminata Next Gen, la Summer School del Psi, provo a tracciarne un personale bilancio aspettando la prossima edizione che, come annunciato dal
di Giuseppe Tanzarella Una tre giorni di full immersion in tematiche politiche alla presenza di tanti giovani, tra cui amministratori di numerose realtà civiche del
di Francesco Bragagni Quando si torna da un’esperienza intensa e stimolante come NextGen, la summer school del Psi, la cosa più importante è riordinare le
di Mimmo Maio La Summer School del Psi ha dimostrato che il lavoro nelle sezioni cittadine funziona. Inizio da qui, perché se nelle tante
di Gabriele Grosso Tra visione e partecipazione, più di cento giovani e amministratori a Ostuni per ripartire dalla School. “Sconti per nessuno nel darsi
di Martina Cardosi Si è concluso con successo un evento di tre giorni, ricchi di stimoli e dibattiti profondi sul panorama politico attuale. I giovani
di Vincenzo Giuliano Eufemia La splendida cornice della città di Ostuni ha reso ancora più suggestivo un appuntamento che ha visto protagonisti giovani, amministratori locali,
Festa Avanti! 2025 Le ragioni dei riformisti Bologna, 12 – 14 settembre 2025 CostArena, Via Azzo Gardino PROGRAMMA* ** Venerdi 12 settembre ore 16:00 Il
di Enzo Maraio Quest’anno la Festa dell’Avanti! si terrà a Bologna, dal 12 al 14 settembre, ed il suo sguardo sarà rivolto alle Regioni che
di Giada Fazzalari Non bastavano evidentemente sessantamila morti, la distruzione di abitazioni e di infrastrutture come scuole, ospedali, strade, la deportazione di cittadini in un
di Nautilus Sin dal suo primo film, aveva 25 anni ed era il 1965, Marco Bellocchio ha sempre fatto discutere, perché non è mai stato
di Lorenzo Cinquepalmi Non mi è estranea la convinzione che forze oscure coltivino disegni che nulla hanno a che fare con il rinnovamento e la