
Tutti alla corte di Trump
di Enzo Maraio Dal tappeto rosso steso a Putin alle battute sull’abbigliamento di Zelensky. Quelli di Trump sono vertici che nell’immediato lasciano poco. Questi ultimi
di Enzo Maraio Dal tappeto rosso steso a Putin alle battute sull’abbigliamento di Zelensky. Quelli di Trump sono vertici che nell’immediato lasciano poco. Questi ultimi
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Alessandro Silvestri Il 2025 sarà ricordato come un anno dal triste record per quanto riguarda la piaga nazionale delle morti sul lavoro, o nel
di Nautilus I fatti, messi in fila, fanno una certa impressione. Il 6 agosto il ministro della Salute Orazio Schillaci fa diramare l’elenco degli esperti
di Andrea Follini C’è un ponte, in Sicilia, che ha fatto molto parlare di sé in questi giorni. No, non è il celeberrimo Ponte sullo
di Rocco Romeo C’è un’Italia che, con l’arrivo del caldo estivo, diventa ancor più invisibile. È quella delle carceri, un mondo chiuso tra mura spesse
di S.A. Il confine tra successo e disfatta è spesso sottile, questione di centimetri. I consiglieri del Presidente Trump devono aver fatto capire al capo
di Redazione Che alla premier Meloni parlare con la stampa dia fastidio, non è certo una novità: ricordiamo le tradizionali conferenze stampa, sempre puntuali dei
di Stefano Amoroso Nella notte tra il 20 ed il 21 agosto 1968 una forza militare imponente, stimata fra i 400 mila ed i 600
di Enzo Maraio I numeri dell’estate 2025 parlano chiaro: le cose non vanno. Il turismo balneare ha registrato cali tra il 20% e il 30%,
Festa Avanti! 2025 Le ragioni dei riformisti Bologna, 12 – 14 settembre 2025 CostArena, Via Azzo Gardino PROGRAMMA* ** Venerdi 12 settembre ore 16:00 Il
di Enzo Maraio Quest’anno la Festa dell’Avanti! si terrà a Bologna, dal 12 al 14 settembre, ed il suo sguardo sarà rivolto alle Regioni che
di Giada Fazzalari Non bastavano evidentemente sessantamila morti, la distruzione di abitazioni e di infrastrutture come scuole, ospedali, strade, la deportazione di cittadini in un
di Nautilus Sin dal suo primo film, aveva 25 anni ed era il 1965, Marco Bellocchio ha sempre fatto discutere, perché non è mai stato
di Lorenzo Cinquepalmi «Non mi è estranea la convinzione che forze oscure coltivino disegni che nulla hanno a che fare con il rinnovamento e la