
Il 13 Ottobre inaugurazione mostra fotografica sul ‘68. Con Nencini e Giordani.
Il centro culturale Renato Nardi della Giudecca a Venezia inaugurerà il 13 ottobre alle 17 una mostra fotografica dedicata a “Gli anni del ‘68”. Insieme
Il centro culturale Renato Nardi della Giudecca a Venezia inaugurerà il 13 ottobre alle 17 una mostra fotografica dedicata a “Gli anni del ‘68”. Insieme
“Finalmente un pezzo di verità. Un carabiniere ha parlato. C’è la prova: lo hanno malmenato a sangue. Non si faccia di tutta l’erba un fascio.
“Il documento economico e finanziario rappresenta la prova generale del governo per aprire uno scenario nuovo in Europa. Non si tratta di modificare l’Unione nel
“La manovra economica proprio non regge. 21 miliardi finanziati in deficit con previsioni di crescita molto più basse del previsto. A fine ottobre le agenzie
“Un decreto scritto con i piedi, al di sotto del minimo sindacale chiesto dai genovesi. E soprattutto si profila un ritardo colpevole nella ricostruzione del
“Abbiamo un vicepresidente del consiglio illiberale. #DiMaio si metta l’anima in pace: i giornali non moriranno. Anzi, esistono per ricordargli che c’è la libera informazione
La Segreteria nazionale del Psi, che si è riunita oggi, 3 ottobre, a Roma, presso la sede nazionale del Partito, ha approvato all’unanimità – salvo
Una rappresentanza del PSI di Bergamo, Milano e Monza, guidata da Pia Locatelli al Parlamento portoghese, incontra l’On. Paulo Pisco, capo-delegazione del Partito Socialista portoghese
“È tempo di decisioni importanti. Dobbiamo mettere a frutto il lavoro di questi mesi, le relazioni intrecciate durante FestAvanti 2018, i contatti intrapresi. La segreteria
Medio Oriente: Maraio, stop alle armi e riconoscimento dello Stato di Palestina “La Meloni prenda lezioni dal premier Sanchez” “La comunità socialista spinge per uno
Arriva la summer School del Psi “Next Gen” che si terrà a Ostuni (BR) dal 18 al 20 luglio prossimo. Next Gen sarà il luogo
di Enzo Maraio Soffia un vento nuovo per il centrosinistra italiano, soffia un vento nuovo per i socialisti. Le bugie della destra iniziano a cedere
di Giada Fazzalari Il Paese aveva bisogno di un vento nuovo che è tornato a soffiare. Con le elezioni amministrative della scorsa settimana – benché
di Nautilus Nei primi giorni sembrava un bombardamento: i Tg della Rai, e non solo quelli, aprivano le loro edizioni con gli ultimi sviluppi sull’omicidio