
Una Gaza, due piazze. Nel centrosinistra prevale il “distinguo”
di Andrea Follini Ci risiamo. Erano effettivamente passati già diversi giorni senza che nel vasto mondo dell’opposizione a questo governo di destra-destra, non si alzasse

di Andrea Follini Ci risiamo. Erano effettivamente passati già diversi giorni senza che nel vasto mondo dell’opposizione a questo governo di destra-destra, non si alzasse

di Stefano Amoroso Nei giorni 8 e 9 giugno gli elettori italiani saranno chiamati ad esprimersi su 5 referendum. Uno di questi, come si sa,

di Giada Fazzalari Gianfranco Pasquino, professore emerito di Scienza Politica all’Università di Bologna, tra i più intelligenti e lucidi intellettuali italiani, un maestro della scienza

di Lorenzo Cinquepalmi l 10 giugno di ogni anno ricorre l’anniversario dell’assassinio politico di Giacomo Matteotti. Trascorso un anno dal centenario, ripercorrendo le tante iniziative

di Francesco di Lorenzi Oggi, trentatré anni dopo lo tsunami politico giudiziario del 1992 e l’inizio della lunga marcia nel deserto di ciò che rimase

di Enzo Maraio Soffia un vento nuovo per il centrosinistra italiano, soffia un vento nuovo per i socialisti. Le bugie della destra iniziano a cedere

di Giada Fazzalari Il Paese aveva bisogno di un vento nuovo che è tornato a soffiare. Con le elezioni amministrative della scorsa settimana – benché

di Nautilus Nei primi giorni sembrava un bombardamento: i Tg della Rai, e non solo quelli, aprivano le loro edizioni con gli ultimi sviluppi sull’omicidio

di Stefano Amoroso Cos’è il consenso? Il dizionario spiega che il consenso è un permesso, un’approvazione. Quando il consenso riguarda un partito che da molti

di Alessandro Silvestri C’è una foto, un volto, un sorriso limpido e felice, un trucco leggero fatto di acqua e sapone, la pettinatura in stile
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella