
Se vuoi ricevere il settimanale nella tua edicola di fiducia o direttamente a casa tua, oppure se vuoi sottoscrivere l’abbonamento digitale, scrivi una email a: abbonamenti@avantidelladomenica.it
NEWS
Leggi i migliori articoli dell'Avanti della Domenica

Ucraina: dal summit di Washington nessuno spiraglio di pace
di S.A. Il confine tra successo e disfatta è spesso sottile, questione di centimetri. I consiglieri del Presidente Trump devono aver fatto capire al capo

Meloni si scopre: la stampa e l’informazione sono un fastidio per sua stessa ammissione
di Redazione Che alla premier Meloni parlare con la stampa dia fastidio, non è certo una novità: ricordiamo le tradizionali conferenze stampa, sempre puntuali dei

Quando i carri armati di Mosca spensero la primavera di Praga Ugo Intini, solo in redazione, con coraggio diede la linea del partito
di Stefano Amoroso Nella notte tra il 20 ed il 21 agosto 1968 una forza militare imponente, stimata fra i 400 mila ed i 600

Le vacanze le vede solo la Meloni
di Enzo Maraio I numeri dell’estate 2025 parlano chiaro: le cose non vanno. Il turismo balneare ha registrato cali tra il 20% e il 30%,

UCCIDONO I GIORNALISTI PER ZITTIRE L’ORRORE
di Giada Fazzalari Si chiamava Anas Al Sharif, aveva 28 anni, ed era diventato uno dei volti più noti di Gaza grazie al suo lavoro

Ferie brevi, quanto pesa il cambio di abitudini
di Nautilus Stavolta il governo si è prodotto in un mix originale: trionfalismo accompagnato da permissivismo. Si dirà: non è una novità. E in effetti

In Europa è finita l’illusione di una pace perenne
di Lorenzo Cinquepalmi Il tramonto di un ideale. Non è un fatto nuovo nella storia il doversi confrontare con i frantumi del sogno di aver

Da Pertini a Matteotti e Craxi. La sindrome della parola “socialista”
di Francesco Di Lorenzi La sindrome che da oltre trent’anni continua a contagiare gli esponenti politici di ogni schieramento è tornata inesorabilmente a colpire; si

Ferragosto 1892, nasce il partito che cambierà la vita a milioni di italiani
di Fabio Martini Quella sera d’estate nessuno poteva immaginarlo, ma il trascorrere dei decenni avrebbe dimostrato l’importanza storica del 15 agosto 1892: quel giorno era
Leggi tutti i numeri dell'Avanti della Domenica precedenti pubblicati con il Riformista









