
Le divisioni del Papa
di Bobo Craxi “Quante divisioni ha il Papa” si domandava Giuseppe Stalin a Yalta. L’ironia perfida di chi riteneva che sulle grandi questioni terrene la
															Se vuoi ricevere il settimanale nella tua edicola di fiducia o direttamente a casa tua, oppure se vuoi sottoscrivere l’abbonamento digitale, scrivi una email a: abbonamenti@avantidelladomenica.it

di Bobo Craxi “Quante divisioni ha il Papa” si domandava Giuseppe Stalin a Yalta. L’ironia perfida di chi riteneva che sulle grandi questioni terrene la

di Giorgio Santelli La morte della giornalista palestinese Fatima Hasouna “porta a 212 il numero di giornalisti uccisi a Gaza dal 7 ottobre, una cifra

di Lorenzo Cinquepalmi La violenza politica costituisce un’inaccettabile aberrazione dell’ideale: nobili o esecrabili che siano le idee e l’organizzazione in cui si ha fede, il

di Alessandro Silvestri Attivista Lgbtqia+ e dei diritti umani, dal carcere alle questioni umanitarie, al lavoro. Sofia Mehiel, le ragioni del tuo impegno? «Intanto, il

di Stefano Amoroso Il turno di elezioni amministrative che si è aperto lo scorso 13 aprile in Friuli Venezia Giulia, e che culminerà con i

di Enzo Maraio Papa Francesco è stato un modernizzatore, vicino agli ultimi, promotore di una Chiesa aperta ed inclusiva, un costruttore di pace. Un Papa

di Giada Fazzalari Perché Francesco è stato il Papa più rivoluzionario della storia millenaria della Chiesa? Ha criticato con veemenza il “capitalismo cattivo”, quello pronto

di Nautilus Il 30 aprile si racconta l’esecuzione di Benito Mussolini ma c’è spazio per l’articolo di un ragazzo che, tra le macerie, scrive già

di Giada Fazzalari Monsignor Dario Edoardo Viganò, già direttore del Centro Televisivo Vaticano, dal 2015 al 2018 ha ricoperto l’incarico di Prefetto del Dicastero per
Leggi tutti i numeri dell'Avanti della Domenica precedenti pubblicati con il Riformista