
Da Pertini a Matteotti e Craxi. La sindrome della parola “socialista”
di Francesco Di Lorenzi La sindrome che da oltre trent’anni continua a contagiare gli esponenti politici di ogni schieramento è tornata inesorabilmente a colpire; si

di Francesco Di Lorenzi La sindrome che da oltre trent’anni continua a contagiare gli esponenti politici di ogni schieramento è tornata inesorabilmente a colpire; si

di Fabio Martini Quella sera d’estate nessuno poteva immaginarlo, ma il trascorrere dei decenni avrebbe dimostrato l’importanza storica del 15 agosto 1892: quel giorno era

di Andrea Follini Marghera è la cittadina nella prima terraferma del Comune di Venezia, di cui è frazione, dove un tempo trovavano da abitare gli

di Stefano Amoroso Le spiagge sono piene durante tutte le settimane estive, tra famiglie che fanno allegramente il bagno, giovani che giocano a palla sulla

di Emmeti Torna nel senese, in Valdorcia, l’appuntamento con la festa provinciale dell’Avanti! Il prossimo fine settimana (22, 23 e 24 agosto) a San Quirico

Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento

di Enzo Maraio Maturità 2025: promossi il 99,7% degli studenti. Una generazione di geni? Forse. Il dato, più che rassicurare, dovrebbe far riflettere. Certo, possiamo

di Giada Fazzalari C’è una guerra strisciante, subdola, che miete vittime ogni giorno. Invisibile, perché si insidia silenziosamente ovunque, nonostante si imponga con i suoi

di Nautilus Precisamente sei anni fa, era il 9 agosto 2019, si materializzò dal nulla la crisi di governo più immotivata della storia repubblicana e

di Bobo Craxi Il filosofo Kant, più di duecento anni orsono, si prodigava in un trattato filosofico dal titolo assai impegnativo che evocava la “pace
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella