
Ius Scholae, la proposta di Tajani agita inutilmente la maggioranza
di Andrea Follini L’arrivo dell’estate segna ogni anno, puntualmente, il ripresentarsi dei tormentoni canicolari: la canzone in reggaeton diffusa dalle radio che fa ballare in

di Andrea Follini L’arrivo dell’estate segna ogni anno, puntualmente, il ripresentarsi dei tormentoni canicolari: la canzone in reggaeton diffusa dalle radio che fa ballare in

di Giada Fazzalari In un mondo che sembra aver ribaltato il suo sistema di valori e che è cambiato radicalmente, animato da conflitti e fratture

di Stefano Amoroso La politica è l’arte del possibile, come sappiamo, fino a lambire l’impossibile. Alle volte riesce addirittura a rendere possibile ciò che fino

di Lorenzo Cinquepalmi Cento anni fa, negli anni ‘20 del secolo scorso, i comunisti vedevano nel fascismo una forza che, pur reazionaria, avrebbe contribuito alla

“Per i socialisti è centrale il tema casa. Lo abbiamo detto al nostro Congresso nazionale, continuiamo nella battaglia”. Cosi Enzo Maraio, segretario nazionale del Psi

di Enzo Maraio Negli ultimi decenni la mancata partecipazione nei partiti e nei corpi intermedi ha portato ad una crisi di rappresentanza molto avvertita. L’avvento,

di Giada Fazzalari Produrre acciaio in Europa ad un prezzo competitivo con chi lo produce senza alcun vincolo sociale e ambientale, è pressoché impossibile. Le

di Nautilus Il terzo volume di Trame del tempo, dal Novecento a oggi, edito da Laterza e adottato in alcuni licei di Torino, Roma, Milano

di Alfredo Venturini Purtroppo un pensiero conformista continua ad imperversare non solo in Italia. Più che una lotta concreta contro il cambiamento climatico, fatta di

di Marco Di Nicolò Un paio di mesi fa il Ministro della Giustizia Nordio ha dichiarato che il sovraffollamento carcerario dipende dai giudici che imprigionano
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella