“Da oggi l’Italia sarà più libera e civile. Ringrazio Beppino Englaro e le tantissime compagne e compagni che hanno sostenuto questa battaglia” – ha scritto Riccardo Nencini, segretario del Psi, commentando lapprovazione della legge sul Biotestamento. “Questa è una legge che andrà a rispettare la volontà delle persone: non ci poteva essere conclusione migliore per questa legislatura”- ha aggiunto Pia Locatelli, coordinatrice dell’Intergruppo per il testamento biologico e capogruppo PSI alla Camera. “E’ una legge mite, misurata, messa a disposizione di coloro che decideranno di utilizzarla. Non obbliga nessuno a farne uso e non limita la libertà di nessuno. Sono fiera del fatto – ha concluso – che è stata soprattutto la caparbietà delle donne in Parlamento a contribuire a questa vittoria: eravamo tre donne a coordinare l’Intergruppo, una donna è stata relatrice alla Camera e un’altra donna relatrice al Senato”.

Psi. Cinquepalmi nominato portavoce. Maraio, buon lavoro a un compagno competente e dalla solida cultura di partito
Il segretario del PSI Enzo Maraio, a margine della festa nazionale dell’Avanti! che si