“Nelle intenzioni iniziali la legge sui manufatti abusivi doveva perseguire l’obiettivo di razionalizzare le procedure di esecuzione delle demolizioni, fornendo alle amministrazioni e alle procure un quadro chiaro delle regole e dei procedimenti da mettere in atto. Tuttavia nel corso dell’iter parlamentare si sono verificati i tragici eventi sismici del che hanno evidenziato la fragilità non solo idrogeologica, ma anche edilizia del nostro paese. Inutile ricordare come in quelle occasioni i manufatti abusivi siano stati i più colpiti da crolli o danneggiamenti”. Lo afferma Oreste Pastorelli, deputato del Psi e componente della commissione Ambiente e Lavori Pubblici della Camera. “Rispetto a tali eventi – prosegue – era lecito aspettarsi una diversa evoluzione della legge, ovviamente nella direzione di un irrigidimento dei controlli e delle demolizioni, ma così non è stato. Non si possono dunque nascondere le perplessità destate da questo testo, che non risponde più alle esigenze attuali dei nostri territori”.

Flotilla: Maraio-B.Craxi, garantire incolumità connazionali
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud