SCUOLA, MARAIO: DIFENDERE LA SCUOLA PUBBLICA. GOVERNO SENZA VISIONE.

“La scuola come strumento di eguaglianza e di crescita. Sulla scuola dobbiamo unire le forze nel centrosinistra per un programma e delle proposte comuni, in totale contrapposizione alle politiche del Governo Meloni, che stanno distruggendo progressivamente la scuola pubblica”. Lo ha detto il Segretario del Psi Enzo Maraio in una iniziativa sulla scuola presso la sede nazionale del PSI, alla quale hanno partecipato Luca Fantò, responsabile istruzione del Psi e l’On. Irene Manzi, deputata e responsabile scuola Pd.
“Al Governo Meloni – ha aggiunto il segretario socialista – manca una visione complessiva e, con la progressiva regionalizzazione e privatizzazione della scuola, si rischia di peggiorare ancora. La destra vuole una istruzione al servizio del potere economico. La nostra idea è diversa: è quella di investire sul capitale umano, potenziando la gratuità e le disponibilità negli asili nido, ampliando il tempo pieno e prolungato, prevedendo la gratuità dei libri di testo nella scuola dell’obbligo, investendo su un efficace sistema di orientamento, ponendo fine al dimensionamento degli istituti scolastici, risolvendo il problema del precariato, restituendo la dignità salariale a tutto il personale scolastico”.
“Per questo – ha detto ancora Maraio – servono investimenti. Il Governo invece continua a dare risorse alle scuole paritarie, come nell’ultima finanziaria, dimenticando il bisogno di tanti e dando impulso ulteriore ad un ascensore sociale sempre più ingessato. L’impegno politico, invece, è quello di premiare il merito e le competenze eliminando le diseguaglianze, di questo Meloni si dimentica troppo spesso”.

Introducendo i lavori il responsabile scuola del Psi Luca Fantò ha spiegato che questa iniziativa nasce dal gruppo di lavoro scuola del Partito con lo scopo di portare sul territorio, anche nei piccoli comuni, le proposte del partito socialista per essere discusse, elaborate e usate come proposte di campagna elettorale. “La scuola è in difficoltà, con pochissime risorse, salari molto bassi. Contemporaneamente – ha detto ancora Fantò – invece il Governo regala risorse sulla scuola privata. La scuola è l’unica via per far ripartire l’ascensore sociale bloccato da anni. Le proposte sono quelle che storicamente portiamo avanti da anni: dalla lotta al  precariato, alla questione salariale, dall’orientamento scolastico, all’impegno contro il  ridimensionamento scolastico sul territorio. Prevediamo una serie di incontri in tutta Italia con i cittadini ma anche associazioni e sindacati”.

“Proponiamo – ha aggiunto Fantò – di rendere gratuito la fruizione degli asili nido anche come rimedio per combattere la denatalità. Prevediamo corsi di alfabetizzazione per i ragazzi stranieri insistendo allo stesso tempo sul tempo pieno e prolungato. La gratuità dei testi per scuola dell’obbligo e per gite scolastiche. Poi il sistema di reclutamento da rivedere insieme al potenziamento delle risorse per l’orientamento in uscita sia scuola secondaria di primo grado sia dopo le scuole superiori. Sono proposte elaborate nel gruppo di lavoro scuola del Partito con compagni e colleghi di tutte le regioni d’Italia. Un percorso che durerà alcuni mesi e su tutto il territorio nazionale”.

Guarda la conferenza stampa

Ti potrebbero interessare