Psi: Maraio, conferenza Milano completa riorganizzazione partito

(AGI) – Milano, 8 feb. – Il PSI ‘completa’ un percorso di
riorganizzazione territoriale e lo fa con la conferenza
“Sicurezza, sviluppo, riforme”, organizzata dal partito a
Milano. A margine dell’evento il segretario, Enzo Maraio, ha
sottolineato: “E’ un convegno che completa il percorso di
riorganizzazione territoriale del PSI. Siamo partiti da Napoli
qualche mese fa per arrivare a Milano oggi dopo aver ascoltato i gruppi dirigenti regionali”. L’obiettivo “e’ di consolidare i valori socialisti, che abbiamo riconfermato scegliendo di mettere Bettino Craxi nella tessera 2025 del partito. Questo significa dare un contributo alla coalizione, che non e’ cedere alla nostalgia, ma rilanciare sul futuro un metodo di lavoro, culturale e politico. Bando alle divisioni del passato proviamo a unire e a dare un contributo riformista al centrosinistra”. Maraio spiega che “a Milano una delle parole chiave e’ sicurezza, E’ un tema che storicamente apparteneva alla sinistra e oggi abbiamo colpevolmente lasciato a una deriva di destra, alla declinazione della Lega che certo non porta risultati ed e’ tutta ideologica. Il tema della sicurezza torna centrale, dobbiamo costruire la sinistra non solo dei diritti ma anche dei doveri”.Sul rilancio della parola socialista all’interno del centrosinistra, il segretario del PSI si mostra fiducioso: “Quando ho presentato la tessera 2025, ho rivolto un appello a Elly Schlein, chiedendo di affrontare il tema del socialismo in Italia, come il tema Craxi, senza pregiudizi o tifoserie. Dobbiamo provare ad unire la sinistra del futuro, che non puo’ che essere socialista e socialdemocratica. Assieme al Pd aderiamo al Partito del socialismo europeo e come PSI siamo tra i fondatori dell’Internazionale socialista. In tutta Europa la sinistra e’ socialdemocratici e si allea con i liberali, gli ambientalisti, i cattolici.In italia e’ ora di riconoscere e chiamare col nome giusto la politica che si vuole mettere in campo. Sdoganare la parola socialista diventera’ una necessita’per definire con chiarezza quella che e’ la collocazione politica della sinistra che vogliamo costruire”. E “questo scatto di orgoglio, credo che Elly Schlein possa farlo, non solo perche’ il nonno era socialista, ma anche perche’ e’ un interprete della politica di oggi e del futuro, che non e’ legata a retaggi antichi che magari ci hanno diviso. E’ ora che quei dissidi e quei contrasti vengano ridotti in sintesi sulle prospettive e le tematiche del futuro”.

Ti potrebbero interessare