«Le drammatiche notizie di queste ore, con gli ingenti danni prodotti dal maltempo, riportano d’attualità l’esigenza di un Piano straordinario delle manutenzioni. Ad ogni autunno, infatti, il nostro Paese si scopre sempre più fragile, a causa del dissesto idrogeologico di gran parte della Penisola e l’assenza di misure concrete di gestione del territorio che possano prevenire tali disastri. In questo quadro, lo svuotamento dei compiti delle Province ha aggravato ancor di più la situazione, lasciando sguarniti ponti, strade, corsi d’acqua, alberi ed esponendo le persone a continui pericoli. Ecco perché non è più rinviabile un Piano straordinario delle manutenzioni, che coinvolga direttamente le Province e i Comuni, perché la cura del nostro territorio è essenziale non solo per il risanamento di oggi, ma soprattutto per la progettazione di domani». È quanto dichiara il vice segretario nazionale PSI, Vincenzo Iacovissi, in merito all’emergenza maltempo in corso nelle ultime ore.

Autonomia differenziata. Maraio, mobilitazione degli amministratori socialisti per presentare mozione per ritirare ddl Calderoli
“Se il progetto dell’autonomia differenziata andasse in porto secondo le ipotesi del Governo di centrodestra,