
Elezioni. Ora convocare gli stati generali del riformismo. Respinte le dimissioni di Nencini
“La prima cosa da fare è convocare gli stati generali de riformismo italiano. Quando la sconfitta si trasforma in disfatta non c’è tempo da perdere”.

“La prima cosa da fare è convocare gli stati generali de riformismo italiano. Quando la sconfitta si trasforma in disfatta non c’è tempo da perdere”.

Con due decreti annunciati oggi, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha assegnato 200 milioni di euro per i prossimi tre anni alla progettazione
Si è tenuto oggi a Firenze, presso il provveditorato delle opere pubbliche della Toscana, incontro tra sindaci della provincia di Siena, Mit, Anas, Regione Toscana provincia di

Si è tenuto oggi a Firenze, presso il Provveditorato per le opere pubbliche, un incontro relativo alla E45 tra Mit, Anas, Regione Toscana assessore Ceccarelli,

“Festeggiare l’8 marzo significa non rinunciare ad una battaglia di civiltà: parità non è solo combattere contro la discriminazione di genere sui salari, contro la

E’ ormai certa l’elezione del socialista Fausto Guilherme Longo, già senatore del PSI in questa legislatura, alla Camera dei Deputati, arrivato primo nella circoscrizione America

“Non si possono sostenere governi che sbandierano valori in conflitto con i tuoi. Parlo dei Grillini e della Lega. Più che occuparsi di questo tema,

“Abbiamo provato a fermare la slavina con le sole mani. Non ce l’abbiamo fatta. La lista Insieme è stata al di sotto di ogni aspettativa

Riccardo Nencini ospite di Porta a Porta dalle 21:50 su Rai Uno.

“Grazie a quanti ci hanno creduto. Era risaputo che si trattava di un collegio difficile. È stata una vittoria conquistata giorno per giorno con il
“Il partito socialista Italiano esprime la sua solidarietà agli attivisti pacifisti de la “Global Sumud Flotilla” bloccati da un abbordaggio illegale al largo della Striscia
Per leggere il nuovo Avanti della Domenica puoi abbonarti scrivendoci qui abbonamenti@avantidelladomencia.it Per riceverlo in versione cartacea a casa tua: euro 99 Per avere l’abbonamento
di Enzo Maraio Siamo al paradosso. È il paradosso del nostro tempo: più si moltiplicano le voci che invocano la nascita di uno Stato di
di Giada Fazzalari Carceri in Sicilia: “sono fuori controllo, il sistema rischia l’implosione”. Pescara: “detenuto aggredisce un agente, polizia penitenziaria lasciata sola”. Viterbo: “804 detenuti
di Nautilus Sia chiaro. La nostalgia di un qualsiasi passato, anche molto autoritario, non è un reato. È un sentimento che, se resta confinato nella